Itinerario
Archeo-Marino Campano
L'itinerario
proposto alterna, in una settimana, momenti di relax, a mare,
nelle zone piu' belle del golfo di Napoli e di Salerno a visite
nei siti archeologici piu' famosi ed interessanti d'Europa.
|
I
Giorno, Dom: Visita al parco
archeologico di Baia, Piscina Mirabile, Scavi di Cuma, Museo
Archeologico di Baia.
II
Giorno, Lun:
Escursione sul sito sommerso di Lucrino/Baia su barca con fondo
trasparente o immersione con ARA. Pomeriggio/serata/notte a Procida
(Navigazione 5-7 miglia) |
    |
III Giorno, Mar:
Trasferimento nel porto di Torre Annunziata (19 miglia circa).
Giornata dedicata agli scavi di Pompei ed Ercolano. In serata
trasferimento sulla costiera sorrentina, ormeggio notturno a
Seiano-Vico Equense (5 miglia). |
   |
|

IV
Giorno, Mer: Dedicato al mare di Capri.
Si attraversa il golfo di Salerno, destinazione Agropoli (40-45
miglia). |

V
Giorno, Gio: Visita
agli scavi di Paestum, il resto della giornata in mare nel parco di
punta Tresino-punta Licosa, notte nel porto di Agropoli |

VI
Giorno, Ven:
Rientro verso Pozzuoli, sosta intermedia e bagno nel parco di
Punta Campanella (Isolotti Li Galli, Nerano, etc.) (50-55
miglia) |
|
|